
- Lun / Ven
- 5h
- 60
Gli step dell'escursione
- Appuntamento in hotel
- Visita di Giardini Naxos
- Sosta alla Riserva Naturale "Isola Bella"
- Visita di Castelmola
- Visita libera di Taormina
- Rientro in hotel
Giardini, Taormina & Castelmola
Il tour organizzato dall’hotel Marina Palace di Acitrezza vi porterà alla scoperta delle vicine cittadine della costa orientale della Sicilia: Giardini Naxos, Taormina e Castelmola.
Giardini Naxos è una cittadina molto antica in provincia di Messina e note di interesse sono le sue origini sono raccontate nel Parco Archeologico. Il parco Archeologico di Giardini Naxos si estende per circa quaranta ettari ed è situato fra Capo Taormina e Capo Schisò. Antichi edifici sacri si alternano a semplici edifici residenziali e fornaci in cui si cuoceva l'argilla. Molti dei reperti ritrovati al Parco Archeologico di Giardini Naxos sono all’interno del Museo archeologico. Giardini Naxos offre anche importanti monumenti sacri come la Chiesa di Santa Maria della Raccomandata, sorta nel XVIII secolo e custode di diverse opere d'arte; la Chiesa di san Pantaleone dove è possibile osservare i resti delle epoche che l'hanno attraversata, dalla romana, all'antica fino alla moderna e la Chiesa di San Giovanni che si trova presso l'omonima spiaggia.
Altra attrazione è la Nike, la statua greca in ferro di Carmelo Mendola nel quartiere Recanati, eretta per ricordare il gemellaggio dichiarato solennemente nel 1965 tra Giardini Naxos e Calcide Eubea e assolutamente da non perdere è il Parco Apollo Archegeta dove si possono ammirare le rovine di un antico santuario greco. Infine, l’attrazione di Giardini Naxos più amata è sicuramente il mare: fra lidi attrezzati e liberi, si estende una spiaggia lunghissima e bellissima che accompagna da sempre un mare cristallino amato sia dagli abili nuotatori che dagli amanti del diving. Giardini Naxos, ex colonia greca, è in grado di combinare perfettamente l’interesse per l’archeologia con il desiderio di vivere un vacanza di mare a 360°. Poco da di dire su Taormina che, già con il suo nome, evoca paesaggi mozzafiato, eleganza delle caratteristiche stradine e romantiche passeggiate sul corso principale, corso Umberto. E, infine, Castelmola, caratteristico paesino sito sul cocuzzolo di una montagna da cui è possibile ammirare un paesaggio sconfinato che guarda il mare all’orizzonte e abbraccia, dall’altra parte, l’Etna e tutti i paesini della costa. Si consiglia un abbigliamento comodo, acqua, cappello, occhiali da sole e costume da bagno con telo mare: sarà prevista anche una sosta per un rigenerante bagno nel golfo di Giardini Naxos.