
- Lun / Giov
- 2h
- 30
Gli step dell'escursione
- Visita del centro storico di Catania passando per:
Piazza Stesicoro / Via Etnea / Piazza Università
Via dei Crociferi / Piazza San Francesco
Castello Ursino / Piazza Duomo
Catania Tour
Un tour dedicato alla visita della città di Catania per ammirare il cuore del suo centro storico. Dopo il prelevamento in hotel ad Acitrezza, ci dirigeremo verso il centro della città di Catania. Già dalle nuvole, arrivando in aereo in questa meravigliosa cittadina, si capisce subito la particolarità di Catania. Nata sul mare, da una parte una distesa di sabbia bianca, dall’altra meravigliose pietre laviche incastonate tra loro; da una parte la spiaggia della Plaja, dall’altra la Scogliera, mentre, impetuoso, domina dall’alto il vulcano, l’Etna. Questo paesaggio emoziona sin da quando ci si trova per aria.
Poi si scende giù, l’aria calda, il vento secco, le palme, la gente dai lineamenti forti, espressivi, genuini e spontanei e poi il calore della città, i suoi paesaggi differenti e i suoi monumenti solenni che riecheggiano tempi ormai perduti. Catania è una culla di storia antica, grandi scrittori sono passati da qui e ne hanno cantato i pregi, grandi artisti siciliani sono cresciuti alimentandosi della sua linfa vitale, della sua energia per poi conservarla nel cuore e farla sfociare nelle loro opere. Per le strade di Catania, tra i piccoli bar del centro storico, tra le piazze e le vie antiche, lungo lo via Etnea, si sente risuonare la musica di Bellini; tra le barche dei pescatori di Acitrezza, sembra ancora di vedere le famiglie dei “vinti” di Verga e, ancora, tra le sale da tè e le pasticcerie prestigiose che un tempo venivano considerate “i salotti di Catania” sembra ancora di vedere De Roberto.
Sciogliere in bocca un cucchiaino di granita alla mandorla significa assaporare l’essenza di Catania, gustare un arancino significa sentire i contrasti della città che, nel bene e nel male, continua a regalare ai suoi abitanti splendide giornate di sole, rilassanti pennichelle sugli scogli, in riva al mare, dove sembra che il mondo si fermi per l’estasi dei nostri sensi.
Si partirà dalla caratteristica Piazza Stesicoro con il suo anfiteatro romano di grande interesse storico. L’escursione continuerà poi con la passeggiata in via Etnea, la via storica e principale della città con i suoi palazzi barocchi di interesse artistico notevole. Potrete poi ammirare piazza Università, la scalinata Alessi e la barocca via dei Crociferi, famosa anche per le chiese settecentesche. Dopo l’arco dei Benedettini si potrà vedere piazza San Francesco e il monumento al cardinale Dusmet. Il tour continuerà con la visita di piazza Federico di Svevia e del castello Ursino per poi terminare in piazza Duomo con la visita della Cattedrale e del Municipio. Si consiglia di indossare scarpe comode, cappellino e occhiali da sole.